Circa una settimana fa ho letto su wired.it un articolo molto divertente dal titolo: 50 cose geek da fare almeno una volta nella vita ed ho provato a verificare quali di queste stravaganti attività mi è capitato di compiere almeno una volta. Ho cercato di rispondere senza barare e il risultato mi ha un po' sorpreso, comunque, a voi i dettagli:
- Costruire un Pc - Si - Se per costruire si intende assemblare, penso di essere ampiamente sopra le 200 unità .
- Craccare una password Wi-Fi - Si - per curiosità .
- Rippare le tue vecchie cassettine in file audio - Si - se valgono anche gli Lp in vinile.
- Comporre della musica con un synth e provare almeno per un attimo a essere Brian Eno - No - Ho troppo rispetto per la musica.
- Fare il jailbreak di un iPhone o di un altro device, meglio se Apple, che è ancora più soddisfacente - Si - Molto controvoglia per lavoro
- Installare OS X su un Pc o Windows su un Mac - No - La trovo una cosa idiota.
- Imparare le più complesse abbreviazioni da tastiera e abbandonare di conseguenza il mouse - Si - per imparare ad usare Word più velocemente, come correttore di bozze pagato a carattere.
- Riconoscere le costellazioni più importanti Parecchio nerd come attività - No - Ma mi sarebbe piaciuto.
- Usare solo software opensource, scelta di campo radicale - Ni - Io uso solo software originale, tra cui programmi opensource.
- Giocare a videogiochi vintage su supporti contemporanei - Si - Anche perché io ho giocato a tutti quelli originali, comunque Mame lo utilizzato ancora con World Court.
- Recuperare file perduti da un hard disk esterno -Si - Fa parte del mio lavoro.
- Andare in Rete in maniera completamente anonima - No - Non mi è mai interessato.
- Caricare un video su YouTube - Si - Moltissimi.
- Usare una reflex in modalità manuale - Si - Con risultati da migliorare.
- Accorciare la Url di un sito web Usando Bitly - Si - Obbligatorio su Twitter.
- Costruire un robot - No - Forse un giorno lo farò.
- Controllare le luci di casa tramite un computer Ma senza usare uno di quei sistemi pronti che si trovano in commercio, altrimenti è troppo facile - No - Ma non mi interessa.
- Scaricare tutta Wikipedia - Si -
- Proteggere dei dati in modo irreversibile - No -
- Imparare a maneggiare Javascript Perché va bene andare su Internet. Ma bisogna anche sapere come funziona - No - Ho sempre odiato programmare.
- Farsi pubblicare dal New Yorke Uscire sulla testata più radical chic d'America è un privilegio assoluto per ogni aspirante scribacchino - No - E non succederà mai.
- Imparare almeno una lingua artificiale - No - Magari prima è meglio studiare l'inglese.
- Fare la coda per comprare un gadget, la tecnologia alberga in te. Dimostralo sul campo. Ma non essere banale, all'Apple Store è troppo facile - Si - Il primo Ipad in anteprima da Mediaworld.
- Partecipare (e magari vincere) al FameLab - No - Non succederà .
- Usare costantemente citazioni geek - No - Ne uso solo una del comandante Kirk.
- Andare in pellegrinaggio su almeno un luogo geek - No - Questo non è geek è nerd.
- Andare nello Spazio Ok, è difficile. Ma nemmeno così tanto - No - Si certo, come no!
- Sposarti qui Allo Star Trek: Experience di Las Vegas. Magari dentro la copia dell'Enterprise - No - Ammesso e non concesso di volerlo fare, a lei chi lo dice?
- Giocare a Super Mario su questa piattaforma La prima. Il sogno di ogni amante di videogame? - Si - Al Devil di Perugia, ma ben prima anche Space Invaders, Galaga, Asteroid........
- Finire tutti i Final Fantasy Difficile trovare un'attività più nerd di questa in cui investire parte del proprio tempo. Ma volete mettere il senso di onnipotenza, alla fine? - No - Troppo Nerd.
- Andare al festival di Superman, si tiene ogni anno nell'Illinois - No - Anche questo troppo nerd.
- Finire Lost e capirne il finale. Ovviamente - No - Twin Peaks vale?
- Capire il baseball, lo sport più geek di sempre - Si - Ci ho anche giocato qualche volta.
- Impara a decifrare gli acronimi tecnologici Basic, Bmp, Cd-Rom, Dns e via discorrendo - Si - è il mio lavoro.
- Comprendere la differenza tra Terabit e Terabyte, perché è facile parlare di Internet e cose simili. Ma sarebbe corretto, prima di trapassare, sapere almeno come funziona (per davvero) - Si - Sempre per lavoro.
- Cancellarsi da Facebook, per almeno una ragione: provare la soddisfazione di portare a termine la pratica - No - Ma da un po' ci sto riflettendo.
- Distruggere il cellulare Prima o poi succede. Di solito è sintomo di una vita tecnologicamente vissuta appieno - No - Generalmente rivendo i cellulari che non uso più.
- Bullarsi di essere iscritto a un social network poco conosciuto, qualcosa di supernicchia che il grande pubblico non consoce ancora. Oppure fondane uno - No - E non succederà .
- Sviluppare un'applicazione e mettila in commercio su iTunes o Google Play. Salta, insomma, dall'altra parte della barricata tecnologica - Ni - E' da un po' che ci lavoro, ma sono lontano.
- Lavorare nella Silicon Valley, anche uno stage schiavista alla corte di Zuckerberg. Ma ogni geek tecnologico che si rispetti ha messo piede nella Valley almeno una volta - No - Ormai sono troppo vecchio.
- Fare una valanga di soldi vendendo la tua startup Al miglior offerente, al momento giusto. E cerca di finire in una di quelle classifiche à la Forbes per un qualche record - No - Mi prendete per il culo?
- Imparare quante più sigle della tavola periodica degli elementi. Anche se il liceo è lontano e finito da tempo. Un vero geek scientifico deve farsi ricordare così - No - C'è la tavola?
- Far volare un drone Come Chris Anderson, il direttore di Wired in America, spesso fa. Se proprio non riesci a costruirtelo da solo, ora si trovano anche in commercio - No - Ma i modellini mi stanno sulle palle.
- Capire Einstein o almeno la Teoria della relatività generale. Un obiettivo scientifico irrinunciabile - Ni - Al liceo avevo approfondito l'argomento, ma chi se lo ricorda dopo 20 anni.
- Potenziare la tua Wi-Fi. Trasformare il tuo router in un mega hotspot esterno, magari. Qualcosa a metà tra l'informatica e il bricolage - No - Ma lo farò, mi serve per il giardino.
- Trasformare il tuo balcone in un orto urbano, una svolta eco-geek di autosussistenza - Ni - Non ho un balcone, ho un giardino con parti coltivate.
- Registra il tuo nome come dominio Internet, sarà il tuo monumento virtuale perpetuo. Ma ricordati di rinnovarlo - Si - Se vale Ibrido Digitale.
- Smettere di usare Comic Sans, sperando che tu non abbia mai iniziato. Ecco una regola fondamentale di buon gusto digitale - Si - Ma ho dovuto cambiare il font di default delle note di Ipad.
- Sguainare una spada laser Almeno una volta nella vita devi sentire la Forza dentro di te, prima che sia troppo tardi - Si - Ho sfidato mio figlio anche oggi.
- Guardare tutti i film di Miyazaki Per la pace anteriore, una delle ricette migliori - Si - Anche "Una tomba per lucciole" che per la pace interiore forse non è proprio indicatissimo.
Risultato finale: 20 Si, 4 Ni, 26 No.
Dati alla mano, non mi sembra che io sia poi così geek, ma chissene! E voi avete provato a rispondere?
Questo opera è distribuito con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported.